Prima Pagina
Cos'è F.I.LA.P.
La Federazione Italiana Lavoratori e Pensionati in sigla F.I.LA.P. è una Confederazione costituita come Organizzazione Sindacale di lavoratori subordinati e non, dei disoccupati e degli inoccupati, dei pensionati, nonché dalle associazioni e dalle cooperative di cittadini italiani, europei ed extraeuropei, occupati e non, coordinate nella Confederazione.
Perchè FILAP
Il sindacato, nel diritto del lavoro, è un ente che rappresenta i lavoratori delle varie "categorie produttive".
Esistono così sindacati dei lavoratori e sindacati dei datori di lavoro. La storia dei sindacati è però soprattutto storia dei lavoratori (operai, contadini, impiegati) che si riuniscono allo scopo di difendere gli interessi delle loro categorie. I sindacati, nell'ambito della contrattazione collettiva nazionale, vengono anche definiti "parti sociali".
Tuttavia, l'attività dei sindacati viene espressa attraverso la contrattazione collettiva che risulta uno dei principali strumenti di autoregolamentazione per i rapporti di lavoro e per le relazioni sindacali.
